
Si conclude martedì 11 giugno, alle 17.00, al Museo civico della civiltà contadina Cascina il Cambonino vecchio (viale Cambonino, 22) il secondo ciclo di incontri Ciciàra ciciàra – 4 chiacchiere con nonna Smemorina a cura di Piera Lanzi Dacquati.
In questo ultimo incontro Nonna Smemorina, prendendo spunto dalla chiusura dell’anno scolastico, ispirata dall’aria di vacanza, parlerà dei giochi dei bambini e partire da storie, conte, filastrocche, fino ai giochi da tavolo e quelli all’aperto sull’aia. L’incontro, come dice lei stessa, è rivolo ai bambini dai due ai cent’anni.
Ad animare l’incontro saranno presenti il coro dei bambini della classe 5A della scuola Don Primo Mazzolari guidati dalla maestra Nicoletta Piazzi. Ai suoi racconti si alterneranno letture di proverbi dialettali a cura di Milena Fantini e brani di musica tradizionale suonati da Marco e Laura rispettivamente al piffero e all’organetto.
Questo ciclo di incontri, ha seguito il filone di quelli precedenti trattando alcuni temi della tradizione, quali i riti, modi di dire e modi di fare.
Fonte: Comune di Cremona