XIII Giornata Nazionale del Braille: il programma del week end

Venerdì 21 Febbraio, alle ore 15, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti incontrerà gli amministratori comunali per celebrare la XIII Giornata Nazionale del Braille. Istituita dalla legge dello stato 126 del 2007, la ricorrenza ha lo scopo di sollecitare le Istituzioni, i media, la popolazione ad abbattere tutte le barriere che ancora oggi impediscono il pieno accesso di ciechi e ipovedenti allo studio, alla cultura, all’arte e all’informazione, ponendo particolare attenzione alle difficoltà e agli ostacoli che esse quotidianamente devono affrontare per sentirsi davvero inserite nel contesto sociale in cui vivono.

Ma la giornata è soprattutto dedicata ad un’importante invenzione ideata circa 200 anni fa da un giovane francese, Louis Braille, che, cieco per un incidente d’infanzia, mise a punto un codice di scrittura in rilievo che ha permesso ai ciechi di tutto il mondo di avvicinarsi allo studio, prepararsi professionalmente e conquistare il proprio posto nella società svolgendo svariati mestieri, dal centralinista, al fisioterapista, per giungere fino a ricoprire importanti ruoli quali l’insegnante, l’avvocato e molti altri ancora.

Per consentire a chi ancora non lo conosce di saperne di più sul codice di scrittura e lettura Braille, il prof. Luciano Gennari terrà una breve conversazione dal titolo “Il Braille Questo Sconosciuto”, sulla vita del suo inventore e sulle principali caratteristiche di questo speciale alfabeto tattile.

Infine, l’U.I.C.I. di Cremona in tale occasione donerà al Comune una targa in bronzo realizzata appositamente per essere posta all’ingresso del giardino intitolato il 24 febbraio del 2018 a Louis Braille in modo che anche chi non vede possa riconoscere con le dita il nome del luogo (un’area verde attrezzata situata tra via Giuseppina e via Commenda di Malta).

Fonte: Comune di Cremona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul tuo computer. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore. Privacy & Cookie Policy